MAROSTICA Domenica 13 Gennaio 2019

DOMENICA 13 GENNAIO 2019

“MAROSTICA E IL SUO CASTELLO”

Lezione itinerante tra le colline marosticensi e sulla sommità del Pauso  che precederà l’arrivo al Castello superiore di Marostica. Scenderemo poi per il sentiero che ci porterà nella famosa  Piazza degli Scacchi! Percorso collinare di circa 8 km. con saliscendi  tra stradine e sentieri con qualche tratto urbano in asfalto . Breve tratto di salita mediamente impegnativa prima dell’arrivo al Castello superiore.

PROGRAMMA:

  • Ore 9.30 ritrovo piazza degli scacchi Marostica (sotto al leone)
  • Ore 9.45 partenza
  • Ore 12 circa fine lezione e rientro libero

Per chi volesse pranzare presso la Pizzeria “LUNA E L’ALTRO”  a  Marostica,                      prenotarsi entro Venerdì 11 gennaio!!!

ISTRUTTORE REFERENTE OSVALDO 333 3884932

Consigliate le scarpe di ricambio per chi si ferma a pranzo!!!

 

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E’ obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la passeggiata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie.

Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto.

 

Circumambulazione apotropaica sugli argini del Brenta – 31/12/2018 – 01/01/2019

31.12 LUNEDI’:  Faremo una camminata in senso antiorario sulle rive del Brenta, con il fine di chiudere all’interno del percorso, in un cerchio sacro-magico, tutte le negatività, le cose spiacevoli, i momenti difficili del 2018.
Ritrovo ore 13.45 per partenza alle ore 14,00 dal parcheggio di Prato S. Caterina
Arrivo verso le 16.15

01.01 MARTEDI’: La camminata sarà in senso orario, con il fine di formulare auspici e procurare effetti benefici per il 2019 racchiudendo i nostri buoni propositi all’interno del cerchio percorso.
Ritrovo ore 13.45 per partenza alle ore 14.00 dal parcheggio di Prato S. Caterina
Arrivo verso le 16.15.
Alla fine brinderemo al nuovo anno tutti assieme

Percorso interamente pianeggiante
Lunghezza: 12 km

Istruttore di riferimento: Gianfranco 335 1311770 Donata 333 6794141

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E’ obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la passeggiata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie.

Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto.

CARTIGLIANO – Tra le basse del Brenta – Mercoledì 26 dicembre 2018

  • Ore 9,15 ritrovo al parcheggio del campo da Calcio-Impianti Sportivi di Cartigliano in Viale Lungo Brenta
  • Ore 9,30 inizio lezione
  • Ore 12,00 circa fine camminata e rientro libero a Bassano

Percorso facile e pianeggiante su sterrato. Partiremo inoltrandoci lungo le rive del Brenta per arrivare poi nei sentieri delle “basse” del fiume . E’ un percorso ad anello immerso nel silenzio della natura immobile nella stagione invernale. Il terreno ricoperto di foglie e la brina che crea tra i rami magnifici merletti.

Lezione di benessere per rigenerarsi e smaltire le calorie del giorno di Natale.

Vi aspettiamo!!

 

Istruttori: Daniela 3409251046 – Angela 3472581122

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio.  E’ obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la camminata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie.

 

Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto

Sopracastello di San Zenone, sentiero di Collalto e Valle delle Ru – Domenica 23 Dicembre 2018

  • Ore 9.10 – Ritrovo parcheggio Spin di Romano
  • Ore 9.20 – Partenza per San Zenone
  • Ore 9.30 Arrivo a San Zenone, Villa Albrizzi Marini Via T.Rubelli 8
  • Ore 9.40  Inizio camminata
  • Ore 12  circa – Fine camminata, rientro libero a Bassano Domenica 23 Dicembre

 

Uscita/lezione con partenza dal meraviglioso parco della villa Albrizzi Marini di proprietà dei Padri Armeni. Ci incammineremo per il sentiero del Collalto che in questo periodo è molto affascinante grazie alle foglie colorate ed alle vedute sulla pianura, sui paesi circostanti e sulle montagne. Proseguiremo per il sempre bel sentiero delle Ru, con I suoi ruscelli e ponticelli. Faremo ritorno alla Villa dove termineremo l’uscita.

Vale la pena fermarsi un po’ nel parco della villa tra I vialetti, l’orto biologico, il palazzo ed la deliziosa chiesetta.

Percorso di 9 km circa, dislivello 200 mt, tempo di percorrenza 2 ore, sentieri sterrati, adatti a tutti .

Consigliamo scarpe di ricambio per possibili tratti fangosi

Istruttori Angela 3472581122 & Daniela 3409251046

 

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio.  E’ obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la camminata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie.

Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto

Vi aspettiamo!!!!