Breganze – Lungo il Chiavone Bianco – Domenica 17 febbraio 2019

Ore 8.50 ritrovo al parcheggio ovest del supermercato Famila – Viale Vicenza – Bassano per partenza alle ore 9.00
Ore 9.30 arrivo a Breganze al parcheggio di via Graziani ed inizio camminata
Percorso 11,2 km – Dislivello in salita194 mt – 85% sterrato
Ore 10.30 circa pausa caffè
Ore 12.00 circa fine camminata e rientro libero a Bassano Continua a leggere

TRICHIANA (BL) WEEKEND AL RIFUGIO PRANOLZ – SABATO E DOMENICA 23/24 FEBBRAIO

 

Sabato e domenica 23/24 febbraio proponiamo un Week end di allenamento nordic walking  fuori porta a Trichiana (BL)

Programma :

  • Ritrovo sabato pomeriggio ore 13.45 con partenza ore 14 dalle scuole elementari di Romano d’Ezzelino.
  • Arrivo ore 15.30 località S.Antonio di Tortal dove andremo a fare un percorso di circa 5/6 km con tratti di lieve pendenza che ci farà ammirare il Brent de l’art, una delle bellezze naturalistiche più interessanti della  vallata oltre ad essere una delle poche configurazioni geologiche d’Europa con tali caratteristiche. Meta di studio per le università, è un ambiente incontaminato e ricco di spunti storici e ambientali. Verso la fine della camminata faremo una sosta con visita e degustazione prodotti presso l’antica latteria di S.Antonio di Tortal, fondata nel 1932, è una piccola cooperativa che produce formaggio, burro e ricotta con il latte raccolto da numerosi produttori sparsi nell’area che allevano i loro animali con cibi naturali.
  • Terminata l’escursione, trasferimento al rifugio Pranolz, check in, merenda, cena e pernottamento.

Da oltre cinquant’anni il rifugio Pranolz, a Trichiana, rappresenta un punto di passaggio per gli amanti della natura, dello sport e della vita all’aria aperta e recentemente si è dotato di un’area relax, completa di sauna finlandese e bagno di fieno. E’ gestito da Alessandra Magagnin, Master Trainer della SINW, che ci accompagnerà nelle uscite di allenamento.

  • Domenica mattina colazione e uscita di allenamento di circa 8/9 km tra faggi, prati e dolci pendii alla scoperta del territorio.
  • Rientro verso le ore 11.30 con possibilità, previa prenotazione da effettuare nella mattina, di pranzare presso il rifugio Pranolz.

I posti disponibili sono limitati a 20/25 partecipanti, in funzione dell’uso di camere doppie e/o  triple.

E’possibile, con pagamento a parte, effettuare massaggi e trattamenti prenotandoli presso la struttura seguendo il seguente link www.rifugiopranolz.com

L’uscita ė aperta ai soci SNWB ed ai loro famigliari .

Si raccolgono adesioni entro e non oltre il 10 febbraio!!!

Istruttori di riferimento

Remo & Stefania cell 3314008441/3356511446

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la passeggiata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie.

Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto

 

 

Fonte Alto “Lungo il Torrente Lastego da Fonte Alto e Crespano” – Domenica 3 Febbraio 2019

Programma:

  • Ore 9:00 ritrovo nel parcheggio  a Fonte Alto in via Piave 6 ( si trova a Nord della rotonda di fronte alla chiesa di Fonte Alto)
  • Ore 9:15 Inizio lezione itinerante di Nordic Walking
  • Ore 12:15 circa Arrivo a Fonte Alto, Fine lezione e rientro libero .

Lunghezza del percorso circa 12 Km, Dislivello complessivo 250 m

In questa lezione itinerante, vi proponiamo un percorso ad anello che ci porterà prima da Fonte Alto a Crespano seguendo il “Sentiero degli Ezzelini” lungo il torrente Lastego; poi ritorneremo a Fonte Alto, attraverso i sinuosi viottoli di campagna che bordano i campi del territorio a nord del Santuario della Madonna della Salute ( Chiesetta Rossa) di Romano d’Ezzelino.

Istruttori di riferimento: Federica 329.1469322 / Martino 348.9029241

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la passeggiata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie.

Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto