Lago di Fimon – Domenica 30 marzo 2014

Le foto di questa uscita le trovate cliccando su: 

P06-Lago-di-Fimon-Arcugnano-Vicenza

ATTENZIONE SABATO NOTTE CI SARA’ IL PASSAGGIO ALL’ORA LEGALE

Ore 8.15 ritrovo al parcheggio sul retro del supermercato Famila (viale Vicenza Bassano)
Ore 8.30 partenza per i lago di Fimon
Ore 9.30 inizio camminata
Durata: 2 ore e mezza circa
Difficoltà: sentiero di facile percorribilità con qualche tratto in salita.
Percorso: 90% sterrato
Ore12.00 circa rientro libero a Bassano
Continua a leggere

DOMENICA 23 MARZO 2014

 CAUSA CONDIZIONI METEO L’USCITA DI OGGI E’ ANNULLATA

CORRICOLORI cmyk

Ore 8.45 ritrovo in piazza a S. Giuseppe di Cassola per partenza alle ore 9.00
Lunghezza:  6 o 12 km a scelta
Percorso: interamente pianeggiante e misto sterrato/asfalto

Domenica saremo impegnati alla fiera Bellavita ma per quanti volessero mantenere attive articolazioni e muscolatura , proponiamo la  marcia ‘Corri colori’ a S. Giuseppe, poi siete tutti invitati alla fiera dove vi aspettano i nostri istruttori.
Contributo uscita: iscrizione alla manifestazione che dà diritto ai ristori lungo il percorso.

Bastoncini a disposizione gratuita di chi ne fosse sprovvisto

AdvInformaSaluteMezzaA4Bellavita2014Ok

Bassano del Grappa – Tutti a teatro!! – Venerdì 21 marzo

  SIETE TUTTI NVITATI A QUESTA SERATA

locandina

 

Dalla lettera “ Da uomo a uomo” del Gruppo Maschile Plurale 

Dal 2009, attraverso il progetto Spazio Donna, l’Associazione Questacittà ha attuato azioni di accompagnamento, prevenzione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. Siamo tutte operatrici donne e forse per questo abbiamo sempre avuto il desiderio che alle testimonianze della nostra esperienza si aggiungessero anche delle voci maschili, voci di uomini che hanno scelto un modo rispettoso di essere padre, marito, compagno, fratello, amico, voci di uomini capaci di parlare ad altri uomini e ad altre donne, voci di uomini che credono “in un’altra civiltà delle relazioni tra persone, in una diversa qualità della vita, libera dalla paura e dal dominio”.[1]

Nasce da questo desiderio l’idea di portare a Bassano la pièce teatrale, “Manutenzioni-uomini a nudo” tratta dal libro di Monica Lanfranco Uomini che odiano amano le donne-virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi .
Per una volta, invece che parole di donne sulla sessualità e la violenza, si è chiesto agli uomini di esporsi, di soffermarsi a pensare su di loro, il loro corpo, il loro desiderio, i lati oscuri del loro genere.
Con il supporto delle Associazioni Casa Sichem Onlus, Gruppo 8 Marzo, Cif, Ande, Soroptimist e della Coop. Soc. Adelante di Bassano del Grappa, per la realizzazione dello spettacolo abbiamo coinvolto alcuni cittadini, uomini attivi, impegnati a vario titolo nella vita della nostra comunità locale.